Informativa ai lavoratori inerente l'obbligo del Green Pass
Il Datore ________
________
Gent.mo Lavoratore,
lo scorso 22 settembre, è entrato in vigore il Decreto-legge 21 settembre 2021, n.127, che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro privato e pubblico mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19, ovvero, del Green Pass. Dal 15 ottobre sarà obbligatorio il Green Pass per accedere nei luoghi di lavoro pubblici e privati.
La certificazione viene rilasciata in seguito a:
a) aver effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;
b) aver completato il ciclo vaccinale;
c) aver fatto la dose aggiuntiva al primo ciclo di vaccinazione;
d) essere risultati negativi a un tampone molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti;
e) essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.
Dalla predetta data del 15 ottobre, per poter accedere nei luoghi di lavoro a lei assegnati, dovrà mostrare una delle sopra elencate certificazioni, in formato cartaceo o attraverso la lettura del QR code in base a quanto previsto dalla sopracitata legge e dal dpcm 12 ottobre 2021. I dati non verranno salvati e tutto avverrà in ottemperanza del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati, Regolamento (UE) 2016/679.
5558255 222 885 82 22882882 52885 82528288528222 2 58 82528288528222 58 282228222 58 82288 52885 885828552 2 522822 5852 2. 82888, 2252525 558 282882252 52885 558522, 222 22255 58825252 228 828588 528225588 25 58 2828 52258852888/58822288822222 528 82222282, 8555 885888288522 85582 5882222 82285828288522.
L'assenza ingiustificata comporta la sospensione della retribuzione sino alla presentazione di una delle certificazioni suddette in corso di validità, non oltre il 31 dicembre del corrente anno. Il termine appena citato potrà essere aggiornato in virtù di nuove disposizioni normative.
I controlli verranno effettuati dal datore di lavoro, e verranno effettuati nella maniera che segue:
________
Le ricordiamo che l'accesso dei lavoratori nei luoghi di lavoro in violazione dell'obbligo del possesso di una delle certificazioni previste, è punito con la sanzione da 600 a 1.500 euro, raddoppiata in caso di recidiva.
Contando sulla sua puntuale collaborazione, la saluto cordialmente.
________, il ________
Il datore di lavoro
Informativa ai lavoratori inerente l'obbligo del Green Pass
Il Datore ________
________
Gent.mo Lavoratore,
lo scorso 22 settembre, è entrato in vigore il Decreto-legge 21 settembre 2021, n.127, che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro privato e pubblico mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19, ovvero, del Green Pass. Dal 15 ottobre sarà obbligatorio il Green Pass per accedere nei luoghi di lavoro pubblici e privati.
La certificazione viene rilasciata in seguito a:
a) aver effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;
b) aver completato il ciclo vaccinale;
c) aver fatto la dose aggiuntiva al primo ciclo di vaccinazione;
d) essere risultati negativi a un tampone molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti;
e) essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.
Dalla predetta data del 15 ottobre, per poter accedere nei luoghi di lavoro a lei assegnati, dovrà mostrare una delle sopra elencate certificazioni, in formato cartaceo o attraverso la lettura del QR code in base a quanto previsto dalla sopracitata legge e dal dpcm 12 ottobre 2021. I dati non verranno salvati e tutto avverrà in ottemperanza del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati, Regolamento (UE) 2016/679.
5558255 222 885 82 22882882 52885 82528288528222 2 58 82528288528222 58 282228222 58 82288 52885 885828552 2 522822 5852 2. 82888, 2252525 558 282882252 52885 558522, 222 22255 58825252 228 828588 528225588 25 58 2828 52258852888/58822288822222 528 82222282, 8555 885888288522 85582 5882222 82285828288522.
L'assenza ingiustificata comporta la sospensione della retribuzione sino alla presentazione di una delle certificazioni suddette in corso di validità, non oltre il 31 dicembre del corrente anno. Il termine appena citato potrà essere aggiornato in virtù di nuove disposizioni normative.
I controlli verranno effettuati dal datore di lavoro, e verranno effettuati nella maniera che segue:
________
Le ricordiamo che l'accesso dei lavoratori nei luoghi di lavoro in violazione dell'obbligo del possesso di una delle certificazioni previste, è punito con la sanzione da 600 a 1.500 euro, raddoppiata in caso di recidiva.
Contando sulla sua puntuale collaborazione, la saluto cordialmente.
________, il ________
Il datore di lavoro
Rispondere alla domanda e cliccare su "Passo successivo".
Il documento viene redatto in base alle tue risposte: aggiunta o eliminazione di articoli, modifica di paragrafi, variazione di parole, ecc.
Al termine, riceverai immediatamente il documento nei formati Word e PDF. Potrai quindi aprire il documento Word per modificarlo e riutilizzarlo come desideri.
Avrai anche l'opzione di richiedere l'assistenza di un avvocato.