Torna in alto

Richiesta sospensione o riduzione affitto per emergenza Covid'19 Coronavirus

Avanzamento:
0%
?
X

Indicare se la persona che scrive la presente lettera di riduzione è una persona fisica o una persona giuridica.

Hai bisogno di un aiuto personalizzato?
Al termine, potrai scegliere in opzione la consulenza di un avvocato.

Hai bisogno
di aiuto?
Modifica il modello

Sig. ________

________



Egregio locatore,

con riferimento al contratto di locazione immobiliare ad uso commerciale firmato in data ________, relativo all'immobile sito in ________, mi vedo purtroppo costretto ad evidenziare che, a causa dell'emergenza da COVID-19, l'attività, all'inizio già fortemente limitata per le evidenze legate all'epidemia, è stata poi necessariamente sospesa per effetto dei provvedimenti d'urgenza emessi dal Governo per contrastare e contenere il contagio.

L'esercizio dell'attività, che costituisce causa del contratto, non è stato dunque possibile, per ragioni straordinarie, imprevedibili e non a a me imputabile, a far data dalla sospensione disposta d'imperio con i DPCM emessi nel mese di marzo e continuerà a non esserlo almeno fino al 03.05.2020, anche se, stante l'evoluzione dell'emergenza sanitaria, si può verosimilmente attendere la proroga della sospensione per un periodo allo stato attuale non prevedibile.

A causa di tali gravi ed eccezionali eventi, che lo stesso Governo ha considerato nell'evidenziare (DL n. 18/2020, art. 91) che "il rispetto delle misure di contenimento è sempre valutato ai fini dell'esclusione della responsabilità del debitore, anche relativamente all'applicazione di eventuali decadenze o penali connesse a ritardati o omessi adempimenti", e che rendono impossibile l'uso dell'immobile locato, mi trovo dunque, mio malgrado, nell'impossibilità di adempiere al pagamento del canone di locazione e pertanto:

Le chiedo gentilmente di contattarmi per concordare una deroga temporanea al pagamento del canone contrattualmente stabilito, riducendolo a un importo che possa ricondurlo ad equità durante il periodo di emergenza e vigenza delle restrizioni imposte.

La presente vale anche al fine di richiedere la rinegoziazione delle condizioni contrattuali, per riequilibrarle equamente, alla chiusura del periodo dell'emergenza, considerata comunque la prevedibile eccessiva onerosità della prestazione alla ripresa dell'attività ordinaria.

Pertanto, la prego di voler tenere in considerazione le condizioni che seguono:

________

82528 58 22225 85225552 8288222 852825 2582 8288 582288882 225 25228, 85 8222522 852, 82 5822222, 88 52855 82252852, 282 25825552, 58852252 2228 2282885585 8282852885 5 252285 52885 285 228828222, 82222525252 82 2228 8582 852 88522 252228 5 5825225252 88 52228552 252522222 528 852222, 558288588822222 25 22225252522222 5852222, 222 522225 855222 22882 82285222 8225828228 58 585888552 22525822222 8'5228882&525582;.

Ringraziando per la comprensione e in attesa di un cortese e positivo riscontro, inviamo i nostri più cordiali saluti.

________, il ________

________

Vedi il documento
in corso di creazione

Sig. ________

________



Egregio locatore,

con riferimento al contratto di locazione immobiliare ad uso commerciale firmato in data ________, relativo all'immobile sito in ________, mi vedo purtroppo costretto ad evidenziare che, a causa dell'emergenza da COVID-19, l'attività, all'inizio già fortemente limitata per le evidenze legate all'epidemia, è stata poi necessariamente sospesa per effetto dei provvedimenti d'urgenza emessi dal Governo per contrastare e contenere il contagio.

L'esercizio dell'attività, che costituisce causa del contratto, non è stato dunque possibile, per ragioni straordinarie, imprevedibili e non a a me imputabile, a far data dalla sospensione disposta d'imperio con i DPCM emessi nel mese di marzo e continuerà a non esserlo almeno fino al 03.05.2020, anche se, stante l'evoluzione dell'emergenza sanitaria, si può verosimilmente attendere la proroga della sospensione per un periodo allo stato attuale non prevedibile.

A causa di tali gravi ed eccezionali eventi, che lo stesso Governo ha considerato nell'evidenziare (DL n. 18/2020, art. 91) che "il rispetto delle misure di contenimento è sempre valutato ai fini dell'esclusione della responsabilità del debitore, anche relativamente all'applicazione di eventuali decadenze o penali connesse a ritardati o omessi adempimenti", e che rendono impossibile l'uso dell'immobile locato, mi trovo dunque, mio malgrado, nell'impossibilità di adempiere al pagamento del canone di locazione e pertanto:

Le chiedo gentilmente di contattarmi per concordare una deroga temporanea al pagamento del canone contrattualmente stabilito, riducendolo a un importo che possa ricondurlo ad equità durante il periodo di emergenza e vigenza delle restrizioni imposte.

La presente vale anche al fine di richiedere la rinegoziazione delle condizioni contrattuali, per riequilibrarle equamente, alla chiusura del periodo dell'emergenza, considerata comunque la prevedibile eccessiva onerosità della prestazione alla ripresa dell'attività ordinaria.

Pertanto, la prego di voler tenere in considerazione le condizioni che seguono:

________

82528 58 22225 85225552 8288222 852825 2582 8288 582288882 225 25228, 85 8222522 852, 82 5822222, 88 52855 82252852, 282 25825552, 58852252 2228 2282885585 8282852885 5 252285 52885 285 228828222, 82222525252 82 2228 8582 852 88522 252228 5 5825225252 88 52228552 252522222 528 852222, 558288588822222 25 22225252522222 5852222, 222 522225 855222 22882 82285222 8225828228 58 585888552 22525822222 8'5228882&525582;.

Ringraziando per la comprensione e in attesa di un cortese e positivo riscontro, inviamo i nostri più cordiali saluti.

________, il ________

________