Ultima revisione: 23/06/2023
Formati disponibili: Word e PDF
Dimensione: 1 a 2 pagine
Opzione: Assistenza di un avvocato
Compila il modelloRispondi ad alcune domande e il tuo documento viene creato automaticamente.
Il tuo documento è pronto! Lo riceverai nei formati Word e PDF. Potrai modificarlo.
Puoi scegliere di farti assistere da un avvocato dopo avere compilato il documento.
La presente dichiarazione di ospitalità di uno straniero presso la propria abitazione è rilasciata da un cittadino italiano quando un cittadino straniero di un Paese fuori dall'Unione Europea debba entrare in Italia e necessiti di un visto d'ingresso.
Essa viene indirizzata all'Autorità consolare per dichiarare la disponibilità a fornire alloggio e le garanzie richieste dalla legge per il soggiorno.
Come usare il documento?
Lo straniero che entri in Italia anche per brevi periodi o per fini turistici, qualora questi sia proveniente da un Paese fuori dall'Unione Europea, deve dimostrare di avere la disponibilità di un alloggio ed i mezzi per provvedere al suo soggiorno.
Con la presente dichiarazione si rappresenta la propria disponibilità ad ospitare lo straniero, garantendone con una fideiussione il soggiorno dal punto di vista economico, rappresentando eventuali legami esistenti con lo stesso, le finalità del viaggio.
Circa la fideiussione l'importo della stessa varia a secondo della permanenza in Italia ed è basato su un costo medio giornaliero di euro 27,89 dal Decreto legislativo del 25 luglio 1998 n. 286.
Il documento deve poi essere firmato ed allo stesso deve allegarsi fotocopia del documento d'identità del dichiarante avente corso di validità e copia del documento posto a garanzia economica del soggiorno.
La dichiarazione deve essere presentata al Consolato del luogo ove il cittadino extraeuropeo vive. Quest'ultimo può recarsi direttamente con la dichiarazione presso l'Autorità diplomatica rappresentante lo Stato italiano consegnare la dichiarazione per ottenere il visto di ingresso per turismo.
Riferimenti normativi
Decreto legislativo del 25 luglio 1998 n. 286; Legge n. 15 del 1968.
Assistenza di un avvocato
Potrai scegliere di consultare un avvocato se avrai bisogno di aiuto.
L'avvocato potrà rispondere alle tue domande o assisterti negli adempimenti opportuni. Questa opzione ti sarà proposta alla fine del documento.
Come modificare il modello?
Compili un modulo. Il documento viene redatto sotto i tuoi occhi man mano che inserisci le tue risposte.
Al termine, lo ricevi nei formati Word e PDF. Puoi modificarlo e riutilizzarlo.
Nomi alternativi per il documento: Dichiarazione di ospitalità dello straniero extra UE, Dichiarazione di alloggiare uno straniero a casa, Dichiarazione di ospitare uno straniero a casa, Dichiarazione ospitalità straniero extracomunitario, Dichiarazione di ospitalità straniero extraeuropeo
Stato: Italia