Ultima revisione: 8 giorni fa
Formati disponibili: Word e PDF
Dimensione: 1 pagina
Opzione: Assistenza di un avvocato
Valutazione: 5 - 2 voti
Compila il modelloRispondi ad alcune domande e il tuo documento viene creato automaticamente.
Il tuo documento è pronto! Lo riceverai nei formati Word e PDF. Potrai modificarlo.
Puoi scegliere di farti assistere da un avvocato dopo avere compilato il documento.
La dichiarazione sostitutiva di certificazione può essere utilizzata dal cittadino per affermare di essere in possesso di alcune caratteristiche o atti notori come ad esempio la composizione del proprio nucleo familiare.
Essa può essere utilizzata nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni nonché con i gestori di pubblici servizi e con i privati che vi consentano.
Come utilizzare il documento?
Nell'autocertificazione in oggetto vanno inseriti i membri della famiglia anagrafica ovvero le persone conviventi legate da un vincolo di matrimonio, parentela, affinità, tutela o affettivo con esclusione dei rapporti di natura occasionale in assenza dei predetti legami.
E' necessario inserire i dati anagrafici di tutti i familiari conviventi e che essi siano, appunto, legati da un qualche vincolo assimilabile a quello familiare.
L'autocertificazione deve essere firmata dai dichiaranti di proprio pugno, in originale. Essi assumono la responsabilità di quanto dichiarato ai sensi dell'art. 76 del citato decreto.
La firma non deve essere autenticata.
L'autocertificazione può essere inoltrata o trasmessa via fax, raccomandata con ricevuta di ritorno ovvero per posta elettronica certificata. In tale caso, tuttavia, la dichiarazione deve essere inviata unitamente alla fotocopia non autenticata del documento di identità del sottoscrittore.
Normativa di riferimento
Ciò avviene ai sensi del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000.
Assistenza di un avvocato
Potrai scegliere di consultare un avvocato se avrai bisogno di aiuto.
L'avvocato potrà rispondere alle tue domande o assisterti negli adempimenti opportuni. Questa opzione ti sarà proposta alla fine del documento.
Come modificare il modello?
Compili un modulo. Il documento viene redatto sotto i tuoi occhi man mano che inserisci le tue risposte.
Al termine, lo ricevi nei formati Word e PDF. Puoi modificarlo e riutilizzarlo.
Nomi alternativi per il documento: Atto di notorietà stato di famiglia, Autocertificazione composizione nucleo familiare, Certificazione composizione nucleo familiare, Dichiarazione autentica composizione nucleo familiare, Stato di famiglia certificato
Stato: Italia