Ultima revisione: 18/06/2023
Formati disponibili: Word e PDF
Dimensione: 2 a 3 pagine
Opzione: Assistenza di un avvocato
Valutazione: 4,6 - 15 voti
Compila il modelloRispondi ad alcune domande e il tuo documento viene creato automaticamente.
Il tuo documento è pronto! Lo riceverai nei formati Word e PDF. Potrai modificarlo.
Puoi scegliere di farti assistere da un avvocato dopo avere compilato il documento.
L'accordo si separazione è un tipo di patto che serve a far si che le parti possano raggiungere un accordo durante la fase di separazione, evitando di incorrere nella separazione giudiziale, ovvero quella separazione decisa da un Tribunale.
La separazione è un atto disciplinato da varie norme, ed interviene quando le parti sono consapevoli di non poter continuare a vivere sotto lo stesso tetto per le ragioni più varie, ed è il passo precedente per arrivare al divorzio. Infatti, fino a quando le parti non firmeranno un accordo di divorzio queste non saranno ancora libere di potersi risposare e mantengono ancora alcuni obblighi nei confronti dell'altra parte.
Mediante questo accordo le parti possono disciplinare tutti gli aspetti della fine della loro vita congiunta, sia essa derivante da matrimonio o da unione civile.
Nel nostro ordinamento vi sono, ad oggi, accanto allo strumento utilizzato sempre, ovvero il ricorso al Tribunale da parte di uno o entrambi i coniugi, sono stati introdotti due nuovi tipi di accordi di separazione: quella effettuata di fronte ad un Ufficiale di Stato civile o la possibilità di essere assistiti da Avvocati (negoziazione assistita)
In ogni caso, nell'accordo di separazione, vi è un contenuto essenziale, cioè obbligatorio e un contenuto eventuale, ossia facoltativo e di cui le parti hanno la libertà se introdurlo o meno:
a) Il contenuto essenziale prevede che le parti disciplinino obbligatoriamente su alcuni aspetti specifici della separazione come ad esempio il consenso a vivere separati, l'affidamento dei figli e l'assegno di mantenimento che una parte dovrà versare all'altra.
b) Il contenuto eventuale prevede invece quelle disposizioni dove le parti possono scegliere se disporre o meno, come ad esempio la gestione della casa familiare o l'organizzazione per la visita dei figli.
Le parti devono essere consapevoli quindi che quando firmano un accordo del genere devono effettuare determinate tipi di previsioni, così come prevede la legge e la giurisprudenza.
Come utilizzare il seguente documento:
Attraverso questo documento si potrà:
Una volta firmato il documento:
Nel caso in cui le parti scegliessero una negoziazione assistita, saranno direttamente gli Avvocati ad indicare i passi successivi che le parti devono intraprendere.
Nel caso di scegliere un documento presso l'Ufficiale di Stato civile, le parti dovranno presentarsi presso il Comune competente per chiedere le procedure da eseguire.
Nel caso, invece, in cui le parti scegliessero di adire al Tribunale, dovranno presentarsi in Cancelleria con il documento firmato, e anche li, informarsi sulle procedure da seguire.
Negli ultimi due casi, le parti potrebbero dover fornire certificato di residenza e dello stato di famiglia di entrambi.
Normativa di riferimento
Decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132 recante: "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile."
Art. 474 bis 11 e ss. Codice Procedura Civile.
Assistenza di un avvocato:
Potrai scegliere di consultare un avvocato se avrai bisogno di aiuto.
L'avvocato potrà rispondere alle tue domande o assisterti negli adempimenti opportuni. Questa opzione ti sarà proposta alla fine del documento.
Come modificare il modello:
Compili un modulo. Il documento viene redatto sotto i tuoi occhi man mano che inserisci le tue risposte.
Al termine, lo ricevi nei formati Word e PDF. Puoi modificarlo e riutilizzarlo.
Nomi alternativi per il documento: accordo di separazione davanti a pubblico ufficiale, separazione davanti a pubblico ufficiale, separazione in comune, patto di separazione, convenzione di separazione
Stato: Italia