Ultima revisione: 2 settimane fa
Formati disponibili: Word e PDF
Dimensione: 3 a 5 pagine
Opzione: Assistenza di un avvocato
Valutazione: 4,4 - 27 voti
Compila il modelloRispondi ad alcune domande e il tuo documento viene creato automaticamente.
Il tuo documento è pronto! Lo riceverai nei formati Word e PDF. Potrai modificarlo.
Puoi scegliere di farti assistere da un avvocato dopo avere compilato il documento.
Il contratto di mutuo o prestito è quel contratto con il quale una parte (mutuante) trasferisce all'altra (mutuatario) una somma di denaro con l'obbligo di restituirla.
Il prestito può essere erogato sia a titolo oneroso che a titolo gratuito.
Nel caso il prestito sia a titolo oneroso vi sarà la corresponsione di interessi da applicarsi sulla somma da restituire. Questi sono determinati dalle parti nei limiti imposti dalla legge secondo il tasso legale che questa stabilisce.
Nell'ipotesi di interessi pattuiti in misura superiore a quella legale v'è l'obbligo della forma scritta fermo restando il divieto assoluto di pattuire interessi usurari. Tanto il mancato rispetto della forma scritta, nel caso di interessi superiori alla misura legale, quanto la pattuizione di interessi usurari, comportano la nullità delle pattuizioni relative agli stessi e la riduzione nella misura legale.
Per assicurare la restituzione del prestito possono prevedersi forme di garanzia tramite ipoteca, fideiussione e/o pegno. Con l'ipoteca si attribuisce un diritto di prelazione su un bene immobile a tutela del mutuante contro il pericolo dell'insolvenza del mutuatario. Essa si costituisce mediante iscrizione in pubblici registri. La fideiussione si ha, invece, quando una terzo garantisca l'adempimento de mutuatario obbligandosi personalmente verso il creditore.
Come utilizzare il presente documento?
Attraverso questo documento si potrà:
Una volta finalizzato il contratto, questo va firmato e datato in duplice copia ed in caso di garanzia reale (ipotecaria) registrato e trascritto.
Normativa di riferimento
Articoli 1813 e seguenti del Codice Civile, 1232 e seguenti del Codice Civile, 1937 e seguenti del Codice Civile.
Assistenza di un avvocato
Potrai scegliere di consultare un avvocato se avrai bisogno di aiuto.
L'avvocato potrà rispondere alle tue domande o assisterti negli adempimenti opportuni. Questa opzione ti sarà proposta alla fine del documento.
Come modificare il modello?
Compili un modulo. Il documento viene redatto sotto i tuoi occhi man mano che inserisci le tue risposte.
Al termine, lo ricevi nei formati Word e PDF. Puoi modificarlo e riutilizzarlo.
Nomi alternativi per il documento: Contratto di mutuo, Contratto di prestito denaro, Contratto di prestito tra privati, Accordo di mutuo, Contratto di prestito con garanzia
Stato: Italia