Ultima revisione: 23/07/2023
Formati disponibili: Word e PDF
Dimensione: 1 pagina
Opzione: Assistenza di un avvocato
Valutazione: 4,6 - 5 voti
Compila il modelloRispondi ad alcune domande e il tuo documento viene creato automaticamente.
Il tuo documento è pronto! Lo riceverai nei formati Word e PDF. Potrai modificarlo.
Puoi scegliere di farti assistere da un avvocato dopo avere compilato il documento.
L'attestato di servizio è un documento che serve a certificare il fatto che un lavoratore dipendente stia lavorando, o abbia lavorato, presso una determinata azienda.
Questo documento può essere richiesto per le più svariate ragioni, come ad esempio per adempimenti burocratici o per certificare la propria posizione presso un istituto bancario o finaziario.
Il documento può essere richiesto dal lavoratore, ma sarà il datore di lavoro a doverlo firmare, dovendo immettere anche dei contatti nel caso in cui coloro che l'abbiano richiesto, avessero intenzione di confermare quanto scritto nell'attestato.
Nel documento devono figurare tutte le informazioni relative al rapporto tra il lavoratore ed il datore di lavoro, quindi i dati relativi al lavoratore, quando ha iniziato a lavorare presso l'azienda che scrive la presente lettera, e, nel caso in cui il rapporto fosse cessato, il giorno in cui il lavoratore ha smesso di lavorare presso la stessa.
Si può inoltre prevedere che venga inserito all'interno del documento il trattamento di fine rapporto (TFR) accomulato dal lavoratore all'interno dell'azienda. Il TFR è verrà erogato al lavoratore alla fine della sua prestazione lavorativa con il datore di lavoro, e pertanto, potrebbe essere richiesto dagli enti finanziari come garanzia che effettivamente il lavoratore abbia dei fondi extra oltre al suo stipendio.
Si devono inoltre inserire i dati dell'azienda che scrive la presente lettera, come ad esempio il numero dei lavoratori ed il settore merceologico presso cui opera.
Infine si dovranno fornire i contatti del datore di lavoro che firma la lettera per far si che possa essere contattato con la finalità di confermare quanto scritto all'interno della lettera.
Come utilizzare il presente documento
Attraverso questo documento si potrà:
Una volta firmato il presente documento, questo verrà consegnato al lavoratore, che lo potrà utilizzare nella maniera che riterrà più opportuna, sempre ovviamente, per tutti i fini consentiti dalla legge.
Normativa applicabile
Legge 20 maggio 1970 n. 300, statuto dei lavoratori.
Assistenza di un avvocato
Potrai scegliere di consultare un avvocato se avrai bisogno di aiuto.
L'avvocato potrà rispondere alle tue domande o assisterti negli adempimenti opportuni. Questa opzione ti sarà proposta alla fine del documento.
Come modificare il modello
Compili un modulo. Il documento viene redatto sotto i tuoi occhi man mano che inserisci le tue risposte.
Al termine, lo ricevi nei formati Word e PDF. Puoi modificarlo e riutilizzarlo.
Nomi alternativi per il documento: attestato di servizio lavoro dipendente, certificato di servizio, attestato di lavoro, certificato di lavoro, attestato di servizio tfr
Stato: Italia