Torna in alto
Richiesta sospensione o riduzione affitto per emergenza Covid'19 Coronavirus Compila il modello

Richiesta sospensione o riduzione affitto per emergenza Covid'19 Coronavirus

Ultima revisione
Ultima revisione La settimana scorsa
Formati
Formati Word e PDF
Dimensione
Dimensione 2 pagine
Compila il modello

Informazioni sul modello

Ultima revisioneUltima revisione: La settimana scorsa

FormatiFormati disponibili: Word e PDF

DimensioneDimensione: 2 pagine

Opzione: Assistenza di un avvocato

Compila il modello

Come funziona?

1. Scegli questo modello

Per cominciare, clicca su "Compila il modello"

1 / Scegli questo modello

2. Compila il documento

Rispondi ad alcune domande e il tuo documento viene creato automaticamente.

2 / Compila il documento

3. Salva - Stampa

Il tuo documento è pronto! Lo riceverai nei formati Word e PDF. Potrai modificarlo.

3 / Salva - Stampa

Avvocato in alternativa

Puoi scegliere di farti assistere da un avvocato dopo avere compilato il documento.

Avvocato in alternativa

Richiesta sospensione o riduzione affitto per emergenza Covid'19 Coronavirus

Il presente documento di sospensione o riduzione affitto da parte del conduttore inquilino per l'emergenza Covid'19 o Coronavirus, serve a richiedere al locatore proprietario una riduzione o la sospensione delle quote della locazione.

ATTENZIONE: ad oggi, ed in attesa di un nuovo decreto, il locatore non ha nessun obbligo di sospendere o ridurre le quote della locazione, pertanto il presente documento serve per richiedere in maniera bonaria al locatore che venga ridotto il canone della locazione per i mesi dell'emergenza Coronavirus, o che questi vengano sospesi, in attesa di avere maggiore liquidità da parte del conduttore per poter far fronte al pagamento.

Il presente documento si basa sua una disposizione normativa, prevista nell'art.91 del DL 17 marzo 2020, dove si enuncia che il debitore non sarà ritenuto responsabile in caso di eventuali inadempienze. Questo però è un provvedimento che viene riguarda riguardo ai debiti con il pubblico, ossia con lo Stato, e non con privati. In ogni caso, vengono in soccorso anche altre norme dell'Ordinamento Giuridico, in caso di impossibilità sopravvenuta e ed eccessiva onerosità del contratto.

Alla richiesta di sospensione o riduzione, si può accompagnare la richiesta di una revisione del contratto d'affitto per i mesi futuri. Purtroppo, la previsione di una riduzione di introiti, non sarà solamente durante la fase dell'emergenza, ma è molto probabile che questa continui anche nei mesi futuri. Pertanto, si può richiedere al locatore proprietario di rivedere, per un periodo più o meno limitato, il prezzo della locazione e di firmare un nuovo contratto.

Una possibilità introdotta dal DL sopra citato, nel caso in cui si tratti di un'attività commerciale, vi è la possibilità per negozi e botteghe, e tutti i tipi di locazioni che appartengono alla categoria catastale C/1, di avere un credito di imposta relativo al 60% del canone di locazione. Ciò significa, che se il canone di locazione è di 1000€ mensili, si avrà un credito nei confronti dello Stato di 600€.

In ogni caso, il pagamento del canone d'affitto deve essere effettuato, ma nulla toglie che vi sia la possibilità di poter richiedere al locatore una riduzione o sospensione dello stesso.


Come utilizzare il presente documento

Attraverso questo documento si potrà:

  • Indicare se il conduttore inquilino è persona fisica o giuridica;
  • Quando è stato stipulato il contratto d'affitto;
  • Se l'uso della locazione è abitativo o commerciale;
  • Richiedere la sospensione o riduzione del canone di locazione al locatore;
  • Richiedere un nuovo accordo al locatore per i mesi futuri;
  • Indicare i motivi per cui si vuole richiedere la riduzione o sospensione della locazione.


Una volta scaricato il documento, questo si dovrà inviare al locatore attraverso i mezzi previsti dal contratto d'affitto, generalmente via lettera raccomandata A/R, ed attendere una risposta.


Normativa applicabile

Artt 65 e 91, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19".

Artt. 1464 e 1467 Codice Civile

Assistenza di un avvocato

Potrai scegliere di consultare un avvocato se avrai bisogno di aiuto.

L'avvocato potrà rispondere alle tue domande o assisterti negli adempimenti opportuni. Questa opzione ti sarà proposta alla fine del documento.

Come modificare il modello

Compili un modulo. Il documento viene redatto sotto i tuoi occhi man mano che inserisci le tue risposte.

Al termine, lo ricevi nei formati Word e PDF. Puoi modificarlo e riutilizzarlo.

Compila il modello